Counseling individuale

Nelle sedute individuali puoi trovare uno spazio di ascolto empatico e non giudicante, che segue i tuoi ritmi interiori. Questo tipo di ascolto ti permette di esplorare liberamente i tuoi vissuti, le tue emozioni e sensazioni e di contattare la tua parte più autentica. Chiarendo i tuoi desideri e comprendendo meglio le tue risorse, sarà più semplice navigare tra le onde della vita senza lasciarsi sommergere.

Le sedute individuali possono sostenerti nei momenti difficili della vita, come ad esempio:

  • conflitti e difficoltà relazionali (familiari, sociali, professionali)
  • conflitti interiori
  • lutti, separazioni, diagnosi difficili, incidenti o altre esperienze forti
  • difficoltà nel prendere decisioni
  • ansia, tristezza, mancanza di senso

La seduta individuale dura 60 minuti. L’intero percorso ha tempi limitati che vanno da poche sedute a un massimo di 10-15 sedute. Decideremo insieme come procedere. Privacy e segreto professionale sono garantiti.

Il costo è di CHF 80.- a seduta.

Contattami per parlarne!

Gruppi d’incontro

I gruppi d’incontro sono un’esperienza intensiva di gruppo. Hanno l’obiettivo di sviluppare un clima di fiducia e autenticità tra i partecipanti, permettendo loro di essere se stessi e di liberare lo straordinario potenziale d’aiuto che è insito in ognuno di noi. Tutto questo promuove il cambiamento delle persone verso un maggiore benessere psicologico.

I gruppi si compongono di 6-15 persone e durano un’ora e mezza. Vengono gestiti da uno o più facilitatori, che hanno appunto il ruolo di facilitare il processo del gruppo, favorendo la comunicazione, facendo notare cosa sta accadendo, riassumendo quanto emerso, raccogliendo ed esprimendo le emozioni che circolano. Il facilitatore non impone né risolve: la responsabilità e il potere sono nelle mani di ogni partecipante.

I gruppi possono essere tematici, cioè concentrarsi su un argomento specifico, comune a tutti i componenti, oppure liberi, con un tema scelto di volta in volta dai partecipanti.

Si può formare un gruppo composto da persone che si conoscono e vogliono affrontare disagi relazionali (es. aziende, scuole), oppure un gruppo tematico (es. gruppi di genitori) o un gruppo eterogeneo con l’obiettivo di affrontare un’esperienza di gruppo arricchente.

Il numero e la frequenza variano a dipendenza delle esigenze. Anche il costo dipende dal numero di facilitatori e di incontri previsti.

Contattatemi per ulteriori informazioni!